La cucina al Conca Park: una storia d’amore
Al Conca Park Hotel di Sorrento amiamo prenderci cura dei nostri ospiti e una delle nostre prime preoccupazioni è il loro appetito. Come dice un famoso detto – che ci trova perfettamente d’accordo – “come si fa a pensare bene, dormire bene, amare bene, se non si è mangiato bene?”
Si spiega così la nostra dedizione alla buona cucina, dalla colazione alla cena, fino allo snack da sgranocchiare a bordo piscina. Perché in ogni momento un boccone sfizioso può migliorare la tua giornata e rendere piacevolissima una vacanza a Sorrento. La nostra proposta gastronomica è completa, raffinata ma anche informale e pronta all’uso, a seconda della fame e delle voglie del momento.
Senza dimenticare il lato green della nostra cucina: ogni giorno, nel nostro buffet, inseriamo un piatto del riciclo. I rigatoni al pomodoro della sera prima si rivestono di gusto e di una sfiziosa crosticina una volta passati in forno con un generoso tocco di mozzarella. Per non parlare dei vari tipi di involtini che creiamo a partire dalle verdure grigliate: versatili e morbide al punto giusto, accolgono ogni tipo di ripieno. Del resto, al Conca Park non dimentichiamo mai i valori del progetto Zero Waste, neanche quando siamo a tavola.
Ingredienti prima di tutto
La nostra è una cucina che ci piace definire “alla mano”, come quella che trovi nei tuoi locali preferiti e che puoi replicare a casa con famiglia e amici. Ciò che fa la differenza e su cui non scendiamo a compromessi, è la qualità e la freschezza degli ingredienti. Da fidati produttori acquistiamo ogni mattina materie prime di stagione, pescato del giorno, formaggi e salumi artigianali, vini da selezionati vigneti campani e italiani. La ciliegina sulla torta è il nostro orto privato, un accordo di sapori coltivati con continua passione: le erbe aromatiche, la frutta, gli ortaggi. Tra questi, un posto d’onore quest’anno lo hanno guadagnato i nostri pomodori, vere e proprie sculture naturali, immortalate da molti dei nostri ospiti. Nel mese di agosto, molti esemplare hanno raggiungo pesi notevoli, di oltre 1.2 kg!
Altro binomio indissolubile, ai nostri fornelli, è quello tra tradizione e territorio: portiamo avanti con orgoglio la cucina tipica della penisola sorrentina, in cui il pesce fresco, il pomodoro e la mozzarella sono assoluti protagonisti, coltivando allo stesso tempo il culto dei classici italiani. Così, accanto agli gnocchi alla sorrentina e ai tagliolini al limone, nel menù trovano naturale collocazione i rigatoni alla bolognese, gli spaghetti alla carbonara e le pennette alla siciliana. Siamo convinti che i piatti delle cucine italiane siano un patrimonio da incentivare, noi lo facciamo con l’approccio smart che caratterizza il nostro hotel 4 stelle.
Professionisti del Food & Drink
Quando si parla di fornelli e piastre, al Conca Park il pensiero corre allo chef Cataldo Mascolo, a capo di una affiatata brigata di nove persone, che non faticano a definirsi una famiglia.
Lo chef è un vero pilastro delle nostre cucine, dove impasta, spadella e inforna dal 1982. Nella sua lunga carriera si sono succedute diverse tecnologie, come piastre a induzione, e corsi di formazione per creare piatti appaganti per occhi e palato. Il suo cavallo di battaglia è il pesce, che ama proporre in molte varianti, ma la sua preferita in assoluto è la “ricciola al gratin con julienne di verdure fresche croccanti”. Ti consigliamo di assaggiarla, è un’autentica bontà!
Come autentiche bontà possono definirsi le pizze che escono dal suo forno: sebbene non nasca pizzaiolo, le sue pizze sono capolavori di gusto e creatività, come i suoi saporiti panzerotti! Nel nostro menù non troverai infatti solo le classiche margherita e marinara, ma anche accostamenti geniali come gorgonzola e noci, crema di zucca e scamorza, pesto e mortadella e molte altre. Cataldo ama sperimentare inedite preparazioni, gestendo ogni servizio con grandi sorrisi, passione e semplicità.
L’altra faccia della medaglia, vero professionista nell’ospitalità, è Michele Cretella, responsabile Food & Beverage a cui la famiglia Russo si affida da 28 anni. La proprietaria Mariella e suo figlio si appoggiano alla sua esperienza per tutto ciò che riguarda il customer care, oltre alla gestione di bar e ristorante. All’ingresso del nostro agrumeto sorrentino, è lui il sorriso che si apre al tuo arrivo, sua la mano che stringi in fase di presentazione. L’accoglienza è la sua specialità, ma si preoccupa anche che le cucine abbiano tutto il necessario per sfornare quotidianamente piatti saporiti e menù variegati, con un occhio particolare alla wine list, sempre aggiornata. Altra mansione che gli compete è la rispondenza ai requisiti igienico-sanitari e della sicurezza di tutta la struttura. Come per lo chef, il posto che ama di più nella nostra regione è la meravigliosa Costiera Amalfitana, anche se la sua passione sono le passeggiate in montagna